"Eppure anche quando il correttore leggeva un libro per diletto, un libro qualsiasi che prendeva in prestito in biblioteca, perché di comprarli non se ne parlava, sono carissimi, carissimi, non resisteva alla tentazione di prendere nota di refusi, errori e inesattezze che ci trovava" (p. 61)"Il correttore si era preso la briga di andare in biblioteca, per controllare nell'edizione priginale di Ascenseur pour l'échafaud. Ma lì, a pagina 202 di quel consunto librino Fayard il testo non dava scampo: «L?assiette à la main, elle sortit dans le couloir mansardé», era lei, era Thérésa. Forse l'equivoco veniva da una traduzione precedente, del 1959, ma anche lì a pagina 145 «Con il piatto in mano, ella uscì nel corridoio oscuro e deserto»." (p. 66)
* Il correttore di bozze / Francesco Recami. - Palermo : Sellerio, 2007. - 184 p. - (Il contesto ; 15). - ISBN: 8838922314
Nessun commento:
Posta un commento